Migliori libri di ricette genovesi – Classifica Dicembre 2023

Benvenuti nell'articolo dedicato ai migliori libri di ricette genovesi. Se sei un appassionato di cucina e desideri scoprire le tradizioni culinarie della splendida città di Genova, sei nel posto giusto! In questa guida, ti presenteremo una selezione dei libri più autorevoli e affascinanti che ti permetteranno di immergerti nell'arte della cucina genovese.

I piatti tipici genovesi sono famosi in tutto il mondo per la loro semplicità e genuinità, ma anche per i sapori intensi e unici che offrono. Con questi libri, avrai l'opportunità di esplorare una vasta gamma di ricette tradizionali, dalla celebre focaccia alla genovese fino al pesto alla genovese, passando per le saporite trofie al pesto. Imparerai i segreti degli ingredienti locali, come l'olio extravergine d'oliva, il basilico DOP e il prelibato pesto genovese. Scegliendo uno dei nostri suggerimenti letterari, potrai portare l'autenticità della cucina genovese direttamente nella tua casa.

✓ libro consigliato

Autore: - Editore: Slow Food - ASIN: 8884994659

"Ricette di Liguria: la Cucina Ligure" è un libro indispensabile per tutti gli amanti della cucina ligure. L'autore ha dimostrato una profonda conoscenza dei sapori e dei piatti tipici della regione, offrendo ricette tradizionali e autentiche. La varietà e l'eccellenza delle preparazioni presentate rendono questo libro un riferimento imprescindibile per tutti coloro che desiderano sperimentare i piaceri della cucina ligure. Le istruzioni dettagliate accompagnate da foto illustrative aiutano a seguire facilmente le ricette, anche per chi è meno esperto in cucina. Inoltre, l'autore fornisce consigli preziosi su ingredienti e tecniche culinarie specifiche della Liguria, permettendo ai lettori di valorizzare appieno i sapori autentici dei piatti regionali. La passione con cui l'autore presenta il patrimonio gastronomico della Liguria traspare chiaramente dalle pagine di questo libro. La spiegazione accurata delle origini storiche e culturali delle ricette aggiunge valore al testo, in quanto offre una straordinaria panoramica sulle radici della cucina tradizionale ligure. In conclusione, "Ricette di Liguria: la Cucina Ligure" è un libro di grande qualità, denso di informazioni esaustive sulla cucina ligure. Grazie alla competenza dell'autore nel campo culinario e alla sua capacità narrativa coinvolgente, questa guida rappresenta un'opera imprescindibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella ricchezza gusto-olfattiva della cucina ligure.

Voto: 9.8

9,40€ 9,90€ 
Amazon.it

Autore: Paolo Lingua - Editore: TARKA - ASIN: B00KB2Z0F2

"La cucina dei genovesi: Storia e ricette" di Paolo Lingua è un libro completo ed autorevole sulla cucina tradizionale genovese. L'autore conduce il lettore in un viaggio nel tempo, offrendo una dettagliata panoramica storica sui piatti tipici della regione liguria. Le ricette proposte sono chiare e ben spiegate, coprendo una vasta gamma di piatti che vanno dalle focacce alle zuppe di pesce, passando per i famosi pesto e trofie al pomodoro. Grazie alla sua competenza culinaria e alla sua approfondita ricerca, Paolo Lingua riesce a trasmettere tutta l'autenticità della cucina genovese, rendendo questo libro essenziale per gli amanti della gastronomia locale.

Voto: 9.4


Autore: Ratto Giovanni - Editore: Fratelli Frilli Editori - ASIN: B00KDBLAA0

La cuciniera genovese di Giovanni Ratto è un libro essenziale per chi desidera esplorare la tradizione culinaria di Genova. Con ricette autentiche e semplici da seguire, questo volume offre un'ampia varietà di piatti che rappresentano l'anima della cucina genovese. Dalle famose trofie al pesto alle torte salate come la farinata e la torta pasqualina, ogni piatto è presentato in modo dettagliato e accurato. Le spiegazioni chiare e le istruzioni passo-passo rendono facile seguire le ricette anche per i cuochi meno esperti. Ogni pagina trasmette una passione pungente per il cibo locale di altissima qualità, invitando i lettori a immergersi nella cultura gastronomica ligure. La cuciniera genovese è un indispensabile compagno di viaggio per gli amanti della cucina tradizionale italiana. #bookreview

Voto: 9.1


Autore: Barbara Bernach - Editore: Curcu & Genovese Ass. - ASIN: 8868761173

"La saggezza nel cibo: L'ayurveda e la cucina delle nostre nonne" di Barbara Bernach è un libro straordinario che mette in luce l'importanza della saggezza ancestrale nella nostra alimentazione quotidiana. L'autrice dimostra grande competenza nell'approfondimento dell'ayurveda, fornendo ai lettori una panoramica completa e dettagliata delle sue principali pilastri. Ogni capitolo presenta ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione, offrendo una nuova prospettiva sulla cucina e sulle combinazioni degli ingredienti per garantire il benessere psicofisico. Il suo stile di scrittura coinvolgente rende facile l'applicazione delle conoscenze acquisite nella vita di tutti i giorni. Un vero tesoro per coloro che desiderano migliorare la loro salute attraverso una connessione profonda con il cibo e la natura.

Voto: 8.8

15,20€ 16,00€ 
Amazon.it

Autore: Antonella Marchisella - Editore: Independently published - ASIN: B0CM1H4MYZ

"Scopri la Dieta Mediterranea con ricette leggere, facili e veloci ispirate al gusto della tradizione genovese", dell'autrice Antonella Marchisella, è un libro che mi ha conquistato fin dalla prima pagina. Le proposte culinarie presentate sono una vera e propria celebrazione della tradizione genovese, arricchite da un tocco di modernità. Ogni paragrafo è intriso dell'amore per il cibo sano e gustoso, spiegando con competenza i benefici della dieta mediterranea. Le ricette sono semplici da seguire e le istruzioni sono chiare ed esaustive. Inoltre, l'autrice offre molte varianti per adattare i piatti a esigenze particolari o a restrizioni alimentari. Un vero tesoro per gli amanti della cucina sana e genuina!

Voto: 8

Lascia un commento