Migliori libri di ricette friulane – Classifica Novembre 2023

I migliori libri di ricette friulane sono una risorsa indispensabile per chi ama la cucina tradizionale della regione. Con una vasta selezione di piatti autentici e prelibati, questi libri offrono un viaggio culinario attraverso i sapori unici del Friuli-Venezia Giulia.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nell'ambito della cucina regionale, ho avuto modo di sperimentare personalmente molte delle ricette presenti in questi libri. Le pagine sono ricche di consigli pratici e dettagliati, che permettono anche ai cuochi meno esperti di ottenere risultati eccellenti. Condividendo la mia autorità nel campo gastronomico, posso assicurare che queste opere rappresentano il migliore compendio della tradizione culinaria friulana.


Autore: - Editore: Slow Food - ASIN: 8884995760

"Ricette del Friuli Venezia Giulia: la Cucina Friulana" è un libro culinario straordinario che esplora il ricco patrimonio gastronomico di questa regione italiana. L'autore presenta con competenza e autorevolezza una selezione impeccabile di ricette tradizionali, fornendo dettagliate istruzioni che guidano il lettore verso la perfezione in cucina. La vasta varietà d piatti proposti, come la polenta friulana e i famosi gnocchi di zucca, trasmettono l'autenticità dei sapori locali, avvicinando l'appassionato alla cultura enogastronomica del Friuli Venezia Giulia.

Voto: 10

8,42€ 9,90€ 
Amazon.it

Autore: FRAKO MARTINA - Editore: Independently published - ASIN: B08J1SKQ3D

RIZETIS FURLANIS Ricette Friulane: Ricette originali antiche della cucina Friulana dell'autore FRAKO MARTINA è un libro straordinario che cattura l'autenticità e la ricchezza culinaria del Friuli. Ogni pagina rivela un mondo di sapori tradizionali, tramandati di generazione in generazione. I dettagli impeccabili delle ricette sono completati da spiegazioni dettagliate sui prodotti locali utilizzati, consentendo ai lettori di immergersi completamente nella cultura del Friuli. L'autore dimostra una profonda competenza culinaria e una passione contagiosa per la cucina di questa regione, il che rende il libro un indispensabile compagno in cucina per appassionati e chef professionisti. Se siete interessati a scoprire autentiche prelibatezze friulane, questo libro è una scelta eccellente!

Voto: 9.4


Autore: Santa De - Editore: Editoriale Programma - ASIN: 8866435589

Il libro "Dal ài al zinêvri. Erbette friulane da conoscere e mangiare" scritto da Santa De è un'opera che rivela la padronanza e l'esperienza dell'autrice nel campo della cucina tradizionale friulana. Con un approccio appassionato, De presenta una ricca varietà di erbe locali, descrivendone le caratteristiche, i benefici per la salute e le diverse modalità di preparazione culinaria. Ogni capitolo è arricchito da ricette autentiche, facili da realizzare ma altamente gustose. Un vero tesoro per gli amanti della gastronomia regionale che vogliono scoprire e sperimentare i sapori unici delle erbette friulane.

Voto: 9.4

11,30€ 11,90€ 
Amazon.it

Autore: - Editore: Slow Food - ASIN: 8884997445

Loading...

Voto: 9.4

10,96€ 12,90€ 
Amazon.it

Autore: - Editore: Terra Ferma Edizioni - ASIN: 8863220654

"Cucina friulana. Pordenone. Ricette tradizionali della provincia di Pordenone" è un libro culinario straordinario che mette in risalto le ricette tradizionali del Friuli, in particolare della provincia di Pordenone. L'autore ha dimostrato grande competenza ed expertise nel riproporre queste pietanze autentiche, offrendo un'ampia varietà di piatti che rappresentano la gastronomia locale in modo accurato e appassionante. Ogni paragrafo di questa guida si presenta come un vero e proprio viaggio attraverso i sapori e le tradizioni culinarie della regione, offrendo dettagliate istruzioni per ogni ricetta accompagnate da splendide immagini che rendono l'esperienza ancora più coinvolgente. La selezione dei piatti è eccezionale, spaziando dai primi piatti ai dolci tipici friulani, rendendo questo libro una vera gemma per gli amanti della cucina regionale italiana e per tutti coloro che vogliono scoprire le radici enogastronomiche di Pordenone.

Voto: 9.1

Lascia un commento