Migliori libri di Marc Bloch – Classifica Dicembre 2023

Migliori libri di Marc Bloch

Benvenuti all'articolo dedicato ai migliori libri di Marc Bloch, uno degli storici più influenti del XX secolo. In questa guida, esploreremo le opere principali di Bloch e offriremo una panoramica dei suoi contributi significativi nel campo della storia sociale e politica.

Marc Bloch è stato un autore molto prolifico e i suoi scritti rivestono un ruolo fondamentale nella comprensione della storia medievale europea. Dotato di un'approfondita conoscenza delle fonti storiche e di una capacità analitica unica, Bloch ha scritto saggi che spaziano dalla feudalità al potere monarchico, dall'economia alla mentalità dell'epoca. Questi testi rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per chiunque sia interessato allo studio della storia medievale.


Autore: Riccardo Bardotti - Editore: Betti Editrice - ASIN: 887576834X

"Marc Bloch. Una storia senza confini" di Riccardo Bardotti è un'opera che incarna l'autorevolezza e la competenza necessarie per trattare una figura storica così rilevante. In questo libro, Bardotti offre una ricca ed esaustiva biografia di Marc Bloch, con uno stile narrativo coinvolgente che tiene il lettore incollato alle pagine. La sua approfondita ricerca sulla vita e sull'opera di Bloch si traduce in un'analisi dettagliata dei contributi dell'accademico alla storiografia del suo tempo e della sua esperienza nella resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. L'autore dimostra una profonda conoscenza del contesto storico in cui Bloch ha vissuto e lavorato, rendendo questo libro una lettura imperdibile per gli appassionati di storia e per coloro che desiderano conoscere meglio uno dei più influenti storici del XX secolo.

Voto: 9.4

11,40€ 12,00€ 
Amazon.it

Autore: Marc Bloch - Editore: Einaudi - ASIN: 8806229982

Recensione del libro "I re taumaturghi" di Marc Bloch Appassionante ed erudito, "I re taumaturghi" di Marc Bloch risulta essere una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato alla storia medievale. L'autore, con la sua profonda conoscenza e competenza nella materia, offre un'analisi dettagliata e accurata sui re di Francia tra l'VIII e il XIII secolo. L'opera si distingue per la sua struttura chiara che rende la comprensione dei contenuti agevole anche per i non esperti. Bloch riesce a coinvolgere costantemente il lettore grazie al suo stile narrativo fluido e coinvolgente. Le sue ricerche sono supportate da una vasta gamma di fonti storiche, dalle cronache ai documenti ufficiali, conferendo al libro un alto grado di affidabilità. Pur essendo un saggio storico completo ed esaustivo, "I re taumaturghi" non risulta mai noioso grazie al modo vivace e appassionato con cui Bloch presenta le sue argomentazioni. Una lettura che affascina e ispira allo stesso tempo, tanto da lasciare in noi lettori un desiderio di approfondire ancora di più gli intricati meandri della storia medievale.

Voto: 9.2

14,72€ 15,50€ 
Amazon.it

Autore: Marc Bloch - Editore: Einaudi - ASIN: 8806200666

Apologia della storia o Mestiere di storico: Una lettura appassionante e illuminante sull'importanza cruciale della storia come disciplina e impresa intellettuale. Marc Bloch, con la sua prosa affascinante ed erudita, dimostra una profonda comprensione del mestiere dello storico e della sua responsabilità di ricostruire il passato in modo accurato e oggettivo. L'autore sfida i pregiudizi comuni riguardo alla storia come "scienza morta", dimostrando che essa è invece un campo vitale che ci fornisce una preziosa luce per comprendere il presente.

Bloch analizza anche le tecniche della ricerca storica, enfatizzando l'importanza di una metodologia rigorosa e critica per evitare distorsioni nella narrazione del passato. Egli ribadisce l'idea che la storia è un "mestiere" che richiede dedizione, competenza e integrità intellettuale. Con grande acume, Bloch identifica anche i pericoli dell'ideologia nel processo storico, sottolineando l'importanza di evitare letture storiche influenzate da interessi o da preconcetti personali.

Nel complesso, Apologia della storia o Mestiere di storico rappresenta un testo imprescindibile per ogni amante della storia che desideri comprendere le complessità dell'arte di fare la storia stessa. Le argomentazioni eloquenti presentate da Marc Bloch offrono una visione chiara delle sfide che gli storici devono affrontare nel loro lavoro e ci ricordano che la storia è un'attività umana fondamentale, proiettata verso il futuro ma radicata nel passato. Una lettura che arricchisce non solo la mente, ma anche l'anima.

Voto: 8.8

22,80€ 24,00€ 
Amazon.it

Autore: Bloch Marc - Editore: Laterza - ASIN: B00QKUYEW4

"Marc Bloch - Lavoro E Tecnica Nel Medioevo Ed Laterza 2009" è un'opera eccellente che affronta in modo approfondito il tema del lavoro e della tecnica nel Medioevo. L'autore, Marc Bloch, dimostra una notevole competenza nel presentare una vasta gamma di fonti storiche e analizzare le loro implicazioni sulle dinamiche economiche e sociali dell'epoca. Il testo si distingue per la sua chiarezza espositiva, facilitando la comprensione anche dei concetti più complessi. Inoltre, l'approccio multidisciplinare utilizzato da Bloch permette al lettore di ottenere una visione dettagliata e completa del tema trattato. Raccomando vivamente questa pubblicazione a tutti gli appassionati di storia medievale!

Voto: 8.6


Autore: Etienne Bloch - Editore: Culture et Patrimoine en Limousin - ASIN: 2911167112

Marc Bloch 1886-1944: Une biographie, scritto da Etienne Bloch, offre un affascinante ritratto del celebre storico francese Marc Bloch. Questa biografia accurata e ben documentata ci conduce attraverso la vita di uno dei più importanti studiosi del XX secolo. Il libro esamina il notevole impegno intellettuale di Bloch, la sua influenza nell'ambito della storia economica e sociale, nonché la sua tragica fine durante la Seconda Guerra Mondiale. La prosa eloquente e l'approccio stimolante di Etienne Bloch rendono questa biografia una lettura imprescindibile per gli appassionati di storia.

Voto: 8.6

144,91€
Amazon.it

Lascia un commento