Migliori manuali di ricerca sociale e qualitativa – Classifica Dicembre 2023

Se stai cercando i migliori manuali sulla ricerca sociale e qualitativa, sei nel posto giusto! Con anni di esperienza e autorità nel campo, abbiamo selezionato una lista accurata dei migliori libri che ti guideranno nella tua ricerca. La ricerca sociale e qualitativa è un ambito complesso che richiede competenze specifiche e una solida comprensione delle metodologie e degli approcci utilizzati.

In questo articolo metteremo in evidenza libri scritti da esperti nel settore, che coprono una vasta gamma di argomenti, dalla progettazione della ricerca alla raccolta dei dati, dall'analisi qualitativa alle strategie per la comunicazione dei risultati. Che tu sia uno studente universitario, un ricercatore professionista o semplicemente interessato all'argomento, questi manuali sono indispensabili per affrontare qualsiasi sfida nella ricerca sociale e qualitativa.

✓ libro consigliato

Autore: David Silverman - Editore: Carocci - ASIN: 884304544X

La lettura del libro "Manuale di ricerca sociale e qualitativa" dell'autore David Silverman rappresenta un'ottima risorsa per i ricercatori sociali. L'autore dimostra una competenza approfondita nel campo delle metodologie qualitative, guidando il lettore attraverso ogni fase del processo di ricerca. La sua scrittura chiara e concisa fornisce strumenti pratici e consigli utili per condurre studi di ricerca accurati e affidabili. Con numerosi esempi concreti e casi studio, il libro offre una panoramica completa dei diversi approcci alla ricerca sociale qualitativa, fornendo al lettore una solida base teorica e pratica. È sicuramente un testo indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi a questa disciplina in modo professionale e rigoroso. #Review

Voto: 9.4

35,44€ 35,50€ 
Amazon.it

Autore: Mario Cardano - Editore: Il Mulino - ASIN: 8815149805

Il libro La ricerca qualitativa, scritto da Mario Cardano, è sicuramente una lettura essenziale per coloro che desiderano approfondire il campo della ricerca qualitativa. L'autore dimostra grande competenza e padronanza dell'argomento, offrendo al lettore un'analisi completa delle diverse metodologie di ricerca. Ogni paragrafo è ricco di dettagli e esempi pratici che consentono di comprendere appieno le sfide e i vantaggi di utilizzare approcci qualitativi nell'ambito della ricerca scientifica.

Cardano presenta in modo chiaro e organizzato i principali strumenti e tecniche utilizzati nella ricerca qualitativa, spaziando dalla raccolta dei dati alla loro analisi e interpretazione. I suoi argomenti evidenziano l'importanza del coinvolgimento degli individui nella co-costruzione della conoscenza, aprendo la strada a nuove prospettive di ricerca collaborative. Inoltre, il libro fornisce una panoramica esaustiva delle criticità legate alla valutazione della validità e affidabilità dei risultati ottenuti tramite metodi qualitativi, offrendo suggerimenti preziosi per affrontare tali questioni.

La passione che Cardano trasmette attraverso le sue parole nel testo rende la lettura estremamente coinvolgente ed entusiasmante. La sua chiarezza espositiva unita alle numerose citazioni pertinenti rendono questo libro non solo una guida pratica per i ricercatori, ma anche una lettura stimolante per chiunque sia interessato a capire il valore e le implicazioni dell'approccio qualitativo nella ricerca sociale. Tuttavia, consiglierei questo libro principalmente a coloro che hanno già una conoscenza di base nel campo della ricerca, poiché alcuni argomenti potrebbero risultare complessi per chi è alle prime armi.

Voto: 9.3

27,07€ 28,50€ 
Amazon.it

Autore: Gianni Losito - Editore: Carocci - ASIN: 884304771X

La ricerca sociale sui media. Oggetti, metodi, tecniche è un libro di fondamentale importanza nella letteratura sociologica contemporanea. Scritto con grande competenza dall'autore Gianni Losito, questa opera rappresenta un punto di riferimento per coloro che desiderano approfondire l'analisi dei media nell'ambito degli studi sociali. Il testo offre una panoramica completa degli oggetti e delle tematiche trattate nel campo della ricerca sui media, fornendo al lettore una solida base teorica.

Un elemento che distingue il libro è l'ampia gamma di metodi e tecniche discusse. Gianni Losito presenta in modo chiaro ed esaustivo diverse metodologie che possono essere utilizzate nella ricerca sociale sui media, consentendo ai lettori di acquisire strumenti pratici per condurre analisi precise ed efficaci. L'approccio sistematico e dettagliato dell'autore garantisce un'elevata affidabilità scientifica nel processo di indagine dei fenomeni mediatici.

La chiarezza espositiva dell'autore si sposa perfettamente con la sua competenza nel campo della ricerca sociale. L'utilizzo di esempi concreti rende il testo ancora più accessibile e coinvolgente per gli studiosi e i ricercatori interessati a questo ambito specifico. In conclusione, La ricerca sociale sui media. Oggetti, metodi, tecniche merita davvero di essere letto da chiunque sia interessato a compiere studi avanzati riguardanti i media e la loro influenza nella società contemporanea.

Voto: 8.7

23,47€ 24,20€ 
Amazon.it

Autore: Malcom Carey - Editore: Erickson - ASIN: 8859004195

La mia recensione: La mia tesi in servizio sociale. Come preparare un elaborato finale basato su piccole ricerche qualitative

Il libro "La mia tesi in servizio sociale. Come preparare un elaborato finale basato su piccole ricerche qualitative" di Malcom Carey si presenta come un valido strumento per tutti gli studenti che desiderano ottenere una formazione completa e dettagliata sulla stesura della propria tesi in ambito del servizio sociale.

L'autore, con la sua vasta expertise nel campo, dimostra grande autorità e competenza nel trattare questo argomento specifico. Attraverso una scrittura chiara ed esaustiva, riesce a guidare il lettore passo dopo passo nella realizzazione di un elaborato finale solido e basato su ricerche qualitative rigorose.

L'utilizzo delle piccole ricerche qualitative come metodologia di base rappresenta sicuramente un punto di forza del testo. Quest'approccio consente agli studenti di sviluppare una profonda comprensione dei fenomeni sociali analizzati, mettendo in evidenza le sfumature e i dettagli che spesso passano inosservati con altre metodologie.

Voto: 8.6

13,30€ 19,00€ 
Amazon.it

Autore: - Editore: UTET Università - ASIN: 8860082773

Il libro "Il mondo della ricerca qualitativa" dell'autrice è un'opera estremamente autorevole e competente che offre una panoramica completa delle metodologie qualitative utilizzate nella ricerca scientifica. L'autrice dimostra una vasta conoscenza dell'argomento, fornendo al lettore un'eccellente sintesi delle principali teorie e approcci utilizzati nel campo della ricerca qualitativa. La sua scrittura fluida e chiara rende il testo facilmente comprensibile anche per i lettori meno esperti nella materia.

L'autrice esplora in dettaglio le principali caratteristiche della ricerca qualitativa, offrendo numerosi esempi e casi studio che permettono di comprendere appieno l'applicazione pratica delle diverse metodologie. Questa approfondita analisi contribuisce ad arricchire il bagaglio di conoscenze dei ricercatori qualitativi, fornendo loro gli strumenti adeguati per condurre studi accurati ed efficaci.

Inoltre, il libro si distingue per la sua capacità di sintetizzare le sfide e i dilemmi etici che spesso sorgono durante la conduzione di ricerche qualitative, offrendo soluzioni e suggerimenti pratici su come affrontarli in modo etico ed equilibrato. Quest'attenzione alla dimensione etica è particolarmente importante nel contesto attuale, dove aspetti come la riservatezza dei partecipanti alla ricerca sono sempre più centrali.

Voto: 8.1

21,84€ 23,00€ 
Amazon.it

Lascia un commento