Migliori libri di funghi – Classifica Dicembre 2023

Benvenuti all'articolo sui migliori libri di funghi! Se siete appassionati di micologia o semplicemente curiosi di imparare di più su questa affascinante branca della natura, siete nel posto giusto. In questo articolo, condivideremo la nostra esperienza e autorità nel campo dei funghi e vi guideremo attraverso una selezione dei libri più informativi, interessanti ed essenziali disponibili sul mercato. Che sia la vostra prima avventura nel mondo dei funghi o che abbiate già un bagaglio di conoscenze, siamo qui per fornirvi consigli accurati e approfondimenti che arricchiranno il vostro percorso nelle meraviglie fungine.

Ogni libro raccomandato è stato attentamente selezionato sulla base della sua affidabilità scientifica, completezza delle informazioni fornite e qualità del contenuto. Indipendentemente dalla vostra area di interesse specifica - sia che desideriate identificare i funghi commestibili, esplorare le loro proprietà medicinali o scoprire le specie più rare e affascinanti - troverete sicuramente una risorsa preziosa tra le nostre raccomandazioni. Non perdete l'opportunità di arricchire la vostra biblioteca personale con queste gemme letterarie in ambito micologico!


Autore: Nicolò Oppicelli - Editore: Erredi Grafiche Editoriali - ASIN: 8895023404

Il libro "Funghi In Italia. Guida Pratica Alla Ricerca ed al Riconoscimento" dell'autore Nicolò Oppicelli è una risorsa indispensabile per gli appassionati di micologia. Con una vasta gamma di specie fungine trattate, questa guida offre informazioni dettagliate su come individuare e riconoscere i funghi in modo sicuro ed efficace. Le descrizioni precise e le immagini di alta qualità presenti nel libro rendono facile identificare le diverse specie, aumentando la fiducia nell'approccio ai funghi selvatici. L'autore dimostra un'ampia conoscenza del materiale trattato, offrendo consigli utili sulla raccolta, la preparazione e la conservazione dei funghi.

Voto: 9.7

32,50€ 35,00€ 
Amazon.it

Autore: Nicolò Oppicelli - Editore: Erredi Grafiche Editoriali - ASIN: 8895023579

Recensione su "365 funghi. Un anno di scoperte dalla terra al mi-cielo" di Nicolò Oppicelli

Recensione su "365 funghi. Un anno di scoperte dalla terra al mi-cielo"

Il libro "365 funghi. Un anno di scoperte dalla terra al mi-cielo" scritto da Nicolò Oppicelli è stata un'esperienza straordinaria nel mondo della micologia. Quest'opera affascinante ci guida nel corso di un intero anno, offrendoci la possibilità di conoscere e apprezzare l'enorme varietà e bellezza dei funghi. Il testo è estremamente ben organizzato, con capitoli suddivisi per le diverse stagioni, permettendoci così di accompagnare il protagonista nelle sue esplorazioni durante tutto l'anno.

L'autore, con grande competenza e passione, ci fornisce una ricca descrizione dei funghi più comuni ma anche delle specie più rare che si possono incontrare lungo il cammino. Le dettagliate illustrazioni e le fotografie a colori rendono ancora più interessante la lettura del libro, aiutandoci a riconoscere e apprezzare i dettagli distintivi caratteristici delle varie specie. La scrittura di Oppicelli è chiara ed elegante, trasmettendo ogni emozione suscitata dal suo amore per questo meraviglioso mondo sotterraneo.

Infine, lo stile narrativo dell'autore cattura il lettore sin dalle prime pagine, trasportandoci in un viaggio ricco di scoperte e conoscenze. Durante la lettura, ho imparato non solo a distinguere i funghi velenosi da quelli commestibili ma anche a cogliere l'importanza ecologica e simbolica della loro presenza nel nostro ambiente naturale. "365 funghi" è un testo autorevole e completo, ideale per appassionati di micologia e per coloro che desiderano avvicinarsi a questo affascinante mondo fatto di forme misteriose e sfumature cromatiche incredibili.

Voto: 9.5

28,50€ 30,00€ 
Amazon.it

Autore: AA.VV. - Editore: Dix - ASIN: 8897427049

Il Grande libro dei funghi è una guida essenziale per appassionati di micologia. Scritto da autori esperti e competenti, il libro fornisce una panoramica completa sulla raccolta, il riconoscimento e l'utilizzo dei funghi. Ogni paragrafo è ricco di dettagli utili, con descrizioni accurate delle diverse specie di funghi presenti in Italia. Le fotografie ad alta risoluzione permettono un facile riconoscimento, fornendo una guida visiva sicura durante la ricerca sul campo. Inoltre, il libro offre anche suggerimenti per la preparazione culinaria dei funghi, arricchendo la conoscenza del lettore su questo affascinante mondo.

Voto: 9.5

9,50€ 10,00€ 
Amazon.it

Autore: - Editore: Demetra - ASIN: 8844052164

Il libro "Tutto funghi. Cercarli, riconoscerli, raccoglierli" è una guida completa ed autorevole per gli appassionati di funghi. Scritto con grande competenza da un esperto del settore, questo libro fornisce tutte le informazioni necessarie per imparare a cercare e riconoscere i diversi tipi di funghi presenti sul territorio italiano. Ogni specie viene descritta in modo dettagliato, con immagini chiare e precise che facilitano il riconoscimento sul campo. Inoltre, vengono forniti consigli utili sulla raccolta e la preparazione dei funghi, garantendo una lettura appassionante e informativa per tutti gli amanti della micologia.

Voto: 9.2

16,05€ 16,90€ 
Amazon.it

Autore: Giuliano Ferisin - Editore: Independently published - ASIN: B0BNTXJPMS

I Funghi Italiani più Comuni: Guida al Riconoscimento delle 430 Specie più Comuni: Commestibili, Velenosi e Mortali è un libro scritto dall'autore Giuliano Ferisin che dimostra grande competenza e autorità nel campo dei funghi. Questa guida esaustiva fornisce dettagliate informazioni sull'ecologia e la tossicologia dei funghi, nonché sui metodi di conservazione e analisi morfologica dettagliata. Ogni specie è accuratamente descritta con riguardo alle sue caratteristiche principali, consentendo ai lettori di identificarle in modo affidabile. La vasta gamma di immagini illustrate contribuisce a rendere il riconoscimento delle specie ancora più facile e preciso. Essenziale per coloro che desiderano avventurarsi nella raccolta dei funghi in Italia.

Voto: 9

Lascia un commento