Migliori libri di ndrangheta – Classifica Dicembre 2023

La ndrangheta rappresenta una delle organizzazioni criminali più potenti e influenti in Italia. Per comprendere a fondo la sua storia, strutture e modi di agire, è fondamentale conoscere i migliori libri dedicati a questo argomento. In questo articolo, ti guideremo attraverso una selezione di testi imprescindibili per approfondire il fenomeno della ndrangheta e acquisire una maggiore consapevolezza su questa realtà criminale.

Gli autori che abbiamo scelto presentano un'esperienza diretta o una profonda conoscenza del tema trattato, fornendo così un approccio autorevole alla materia. I loro libri offrono non solo una descrizione dettagliata degli eventi e delle figure centrali coinvolte nell'universo della ndrangheta, ma anche analisi approfondite delle cause socio-economiche che favoriscono la sua proliferazione nel territorio italiano.

✓ libro consigliato

Autore: Nicola Gratteri - Editore: Mondadori - ASIN: 8804766956

Fuori dai confini. La 'ndrangheta nel mondo è un libro straordinario scritto dall'autore Nicola Gratteri, un magistrato italiano esperto nella lotta contro la criminalità organizzata. Il libro offre una profonda e completa analisi della presenza e delle attività della 'ndrangheta in tutto il mondo, evidenziando come questa sia riuscita a espandersi al di là dei confini italiani. La narrazione è avvincente e coinvolgente, fornendo al lettore importanti informazioni sul funzionamento del sistema mafioso internazionale. La competenza di Gratteri nel descrivere i legami tra l'economia criminale calabrese e il contesto globale traspare chiaramente dalle sue parole, rendendo questo libro un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia comprendere la portata e l'influenza della 'ndrangheta nel mondo. Un'opera fondamentale per contrastare la diffusione della criminalità organizzata oltre i confini nazionali.

Voto: 9.6

17,10€ 18,00€ 
Amazon.it

Autore: Enzo Ciconte - Editore: Rubbettino Editore - ASIN: B007A035YG

"Ndrangheta: Edizione aggiornata" di Enzo Ciconte è un'opera dettagliata e autorevole sulla criminalità organizzata in Calabria. L'autore dimostra una competenza indiscussa nel presentare in modo accurato la storia, l'evoluzione e le dinamiche di questa potente 'ndrina. Il testo, arricchito da dati e statistiche recenti, offre una prospettiva approfondita sull'influenza della 'Ndrangheta nella società calabrese e internazionale. La sua scrittura impeccabile e il rigore nell'analisi fanno di questo libro un punto di riferimento imprescindibile per chiunque desideri comprendere ed affrontare il fenomeno della mafia calabrese.

Voto: 9


Autore: Antonio Nicaso - Editore: MONDADORI - ASIN: B07J5SD1FQ

"Storia segreta della 'ndrangheta: Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860 - 2018)" di Antonio Nicaso è un'opera che svela la complessità e l'influenza dell'organizzazione criminale più potente in Italia. Con una ricerca impeccabile, l'autore traccia la storia dell'ndrangheta dal suo periodo d'origine fino ai giorni nostri, evidenziando i legami tra politica, economia e società. L'intreccio fra fatti storici, testimonianze e approfondimenti rende il libro coinvolgente ed estremamente informativo, offrendo una prospettiva completa su uno dei problemi più gravi del nostro paese. Un testo imprescindibile per comprendere a fondo il fenomeno della mafia calabrese.

Voto: 8.6


Autore: Ponterio Ferrero - Editore: Rossini Editore - ASIN: 8831469584

Ndrangheta. La storia di un uomo, la storia di una famiglia, scritto da Ponterio Ferrero, è un libro che offre un'intensa immersione nel profondo mondo della 'ndrangheta. L'autore ci conduce attraverso una narrazione avvincente ed esaustiva, presentando dettagliati ritratti di personaggi e famiglie coinvolte nell'organizzazione criminale calabrese. Ogni pagina rivela una storia intrecciata tra potere, violenza e strategie giostrate dalla mafia per condizionare la vita quotidiana. L'opera mostra chiaramente l'autorità e la competenza dell'autore nel trattare questo argomento complesso ma affascinante.

Voto: 8


Autore: Antonio Anastasi - Editore: Pellegrini - ASIN: B0C4MP4QZV

Recensione de "La storia di «mano di gomma». Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la 'ndrangheta del Reggino" di Antonio Anastasi. Quest'opera affascinante ci guida attraverso la vita di un boss coraggioso, noto come "Mano di Gomma", che osò sfidare l'influenza della 'ndrangheta a Reggio Calabria provenendo da Cutro. L'autore, Antonio Anastasi, dimostra una conoscenza approfondita dell'argomento, rivelando dettagli accuratamente ricercati sulla storia criminale della regione. La narrazione si sviluppa con un ritmo coinvolgente, mantenendo alta l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine. Il libro è strutturato in paragrafi chiari ed equilibrati, facilitando così la comprensione dei temi trattati. Anastasi dimostra una competenza autorevole nel presentare il contesto storico e sociale in cui si sviluppa la storia del protagonista. Grazie a un linguaggio chiaro e preciso, l'autore racconta gli avvenimenti senza trascurare alcun dettaglio significativo. Oltre ad essere appassionante, "La storia di «mano di gomma»" è anche un punto di riferimento per coloro che vogliono approfondire le dinamiche mafiose calabresi. Anastasi analizza i legami e le rivalità tra i clan con precisione ed evidenzia le conseguenze devastanti che tali attività criminali hanno sull'intera comunità. La sua voce autorevole rende questa lettura una testimonianza valida e di grande interesse. In conclusione, "La storia di «mano di gomma». Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la 'ndrangheta del Reggino" è un libro imperdibile per chi è interessato alla storia criminale italiana e alle lotte contro la mafia. Anastasi dimostra una padronanza del tema e si rivela un abile storyteller in grado di tenere i lettori incollati alle pagine fino all'ultima parola. Un'opera consigliata vivamente a tutti gli appassionati di saggistica sulla criminalità organizzata.

Voto: 7.8

13,29€ 14,00€ 
Amazon.it

Lascia un commento